Caratteristiche
Gli adesivi acrilici vengono utilizzati per trasmettere carichi elevati nella sostituzione di metodi di fissaggio meccanici. Due parti incollate con questo tipo di adesivi possono considerarsi unite strutturalmente anche in applicazioni più complesse
- Incollaggio rigido o leggermente flessibile
- Mono o bicomponenti
- Per superfici piccole
- Resistenza molto elevata
- Buona resistenza chimica
- Polimerizzazione in profondità
- Polimerizzazione a temperatura ambiente
- Elevata resistenza agli urti
- Buona resistenza agli agenti atmosferici
- Adesione anche a superfici moderatamente contaminate
- La polimerizzazione può essere accelerata con calore
Gli adesivi strutturali acrilici sono prodotti che permettono un legame permanente estremamente capace con prestazioni e durata che si avvicinano a quelle degli adesivi epossidici.
Con l'introduzione degli Adesivi acrilici strutturali di nuova generazione, sono state introdotte caratteristiche uniche che rendono questi prodotti più facili da usare nel processo di produzione:
- Meno sensibile alla corretta preparazione della superficie
- Velocità di polimerizzazione più rapida (da 5 a 30 minuti)
- Legame a una più ampia varietà di materiali
- Maggiore durata
- Conservazione a temperatura ambiente
- Opzione "basso odore": i primi adesivi presentavano un odore pungente fastidioso che è stato ricalibrato nelle nuove versioni.
Vantaggi
- Previene le rotture da fatica garantendo un'uniforme distribuzione delle tensioni e mantenendo l'integrità strutturale (nessun indebolimento dovuto a saldatura o foratura)
- Permette di unire combinazioni di materiali anche a bassa energia superficiale
- Riduce i costi di produzione eliminando i metodi di fissaggio convenzionali (viti, rivetti o saldature)
- Riduce il costo dei materiali e il peso, consentendo di utilizzare materiali più sottili senza intaccare le prestazioni del manufatto
- Semplifica la costruzione aumentandone resistenza e rigidità, oltre a migliorare la capacità di trasferire forze
Gli adesivi strutturali acrilici sono prodotti facili da usare e disponibili in una varietà di opzioni. Sono in genere disponibili in cartucce bicomponenti di piccole e grandi dimensioni, che utilizzano o un applicatore manuale o pneumatico, e un ugello di miscelazione statico che si attacca all'estremità della cartuccia per garantire una miscelazione accurata dei due componenti durante l'erogazione.
I sistemi a cartucce riducono al minimo gli sprechi di adesivo e sono compatti e portatili. Gli adesivi acrilici sono disponibili anche in contenitori sfusi per applicazioni di volume maggiore, utilizzando però un dosatore industriale.