Informazioni Tecniche
LEGGI TUTTO +
RIDUCI TESTO -
Spessore (mm) | 0,13 |
Supporto | Senza supporto |
Massa Adesiva | Acrilico Modificato |
Temperatura max breve periodo | +120 °C |
Temperatura max in continuo | +80 °C |
Scopri i nostri consigli per la scelta e l'applicazione del nastro biadesivo >>
nastro biadesivo transfer 3M Scotch® 969.Data Validità scheda : Gennaio 2000
Descrizione
Nastro biadesivo transfer di diverso spessore con sistema acrilico modificato per fornire elevata adesione e buona resistenza al taglio su un’ampia gamma di materiali, comprese molte plastiche. Il tipo 969 è la versione adatta per essere montata su dispenser manuali ATG.
Il nastro biadesivo 969 ha spessore 0,13 mm su mandrino da 25 mm
Proprietà fisiche e caratteristiche (non utilizzabili per messa a specifica)
Adesivo: Acrilico modificato
Supporto: nessuno
Colore del nastro: trasparente
Liner: Carta beige spessore 0,10 mm
Spessore nominale: 0,13 mm
Adesione all’acciaio: 6,6 N/cm
Resistenza a temperatura: In continuo (giorni/sett.) 82 °C Brevi periodi (minuti/ore) 121 °C
Resistenza agli UV: Sconsigliati per esposizione diretta a luce solare o fonti UV
Lunghezza standard: minima: 16,5 m – massima 33 m
Larghezza standard: minima: 6,4mm – massima 19 mm
Tolleranza di taglio: ± 0,8 mm
Durata di magazzino: 12 mesi dalla data di consegna , se conservato nell’imballo originale a 21 C° e con il 50% di umidità relativa.
Impiego dei prodotti
Questi nastri transfer acrilici sono ideali per l’assemblaggio di un’ampia gamma di materiali simili quando occorre un sistema adesivo molto aggressivo con elevati valori di adesione iniziale.
Applicazioni tipiche sono:
Giunte sulle pellicole plastiche laminati metallici, tessuti ecc.
Laminazione di adesivi su schiume, fotografie, tessuti, targhe metalliche o plastiche.
Applicazioni generiche di montaggio o sostegno
Il tipo 969 nei dispenser ATG assicura velocità di applicazione, precisione ed economia per l’utilizzatore.
Tecniche di applicazione
La forza di adesione dipende dalla superficie di contatto. Un’adeguata pressione di applicazione garantisce un’adesione ottimale.
Per ottenere la migliore adesione, le superfici da assemblare devono essere pulite, asciutte ed omogenee. Solventi tipici utilizzabili sono una soluzione di alcool isopropilico e acqua, oppure eptano.
Osservare scrupolosamente le precauzioni d’uso di ogni solvente.
Applicare il nastro a temperature comprese tra i 20 °C e i 40 °C. Applicazioni a temperature inferiori a 10 °C sono sconsigliate poiché l’adesivo diviene troppo rigido. La bassa temperatura è ininfluente dopo l’applicazione.
Informazioni generali
I sistemi adesivi acrilici sono considerati permanenti, cioè non degradano quando sono inseriti tra due superfici e non direttamente esposti ad agenti esterni.
La resistenza agli UV è limitata. Si deve evitare l’uso che comporta l’esposizione diretta a queste fonti luminose.
Questi sistemi adesivi hanno una buona resistenza alla migrazione di plastificanti. Questi assemblaggi vanno comunque sempre valutati anche con prove accelerate a temperatura di 65 °C per un periodo di 7 giorni. La quantità di adesivo presente nel tipo 969 offre una resistenza meccanica superiore a quella degli altri prodotti della stessa classe.
Questi sistemi adesivi non penetrano nella maggior parte delle carte, evitando lo scolorimento di posters, modulistica ecc.
Il nastro 969 è utilizzato con i dispenser 3M ATG.
I dati forniti su questi bollettini sono valori medi ricavati con metodi di prova standard e non sono utilizzabili per messa a specifica.
nastro biadesivo transfer 3M Scotch® 969.Data Validità scheda : Gennaio 2000
Descrizione
Nastro biadesivo transfer di diverso spessore con sistema acrilico modificato per fornire elevata adesione e buona resistenza al taglio su un’ampia gamma di materiali, comprese molte plastiche. Il tipo 969 è la versione adatta per essere montata su dispenser manuali ATG.
Il nastro biadesivo 969 ha spessore 0,13 mm su mandrino da 25 mm
Proprietà fisiche e caratteristiche (non utilizzabili per messa a specifica)
Adesivo: Acrilico modificato
Supporto: nessuno
Colore del nastro: trasparente
Liner: Carta beige spessore 0,10 mm
Spessore nominale: 0,13 mm
Adesione all’acciaio: 6,6 N/cm
Resistenza a temperatura: In continuo (giorni/sett.) 82 °C Brevi periodi (minuti/ore) 121 °C
Resistenza agli UV: Sconsigliati per esposizione diretta a luce solare o fonti UV
Lunghezza standard: minima: 16,5 m – massima 33 m
Larghezza standard: minima: 6,4mm – massima 19 mm
Tolleranza di taglio: ± 0,8 mm
Durata di magazzino: 12 mesi dalla data di consegna , se conservato nell’imballo originale a 21 C° e con il 50% di umidità relativa.
Impiego dei prodotti
Questi nastri transfer acrilici sono ideali per l’assemblaggio di un’ampia gamma di materiali simili quando occorre un sistema adesivo molto aggressivo con elevati valori di adesione iniziale.
Applicazioni tipiche sono:
Giunte sulle pellicole plastiche laminati metallici, tessuti ecc.
Laminazione di adesivi su schiume, fotografie, tessuti, targhe metalliche o plastiche.
Applicazioni generiche di montaggio o sostegno
Il tipo 969 nei dispenser ATG assicura velocità di applicazione, precisione ed economia per l’utilizzatore.
Tecniche di applicazione
La forza di adesione dipende dalla superficie di contatto. Un’adeguata pressione di applicazione garantisce un’adesione ottimale.
Per ottenere la migliore adesione, le superfici da assemblare devono essere pulite, asciutte ed omogenee. Solventi tipici utilizzabili sono una soluzione di alcool isopropilico e acqua, oppure eptano.
Osservare scrupolosamente le precauzioni d’uso di ogni solvente.
Applicare il nastro a temperature comprese tra i 20 °C e i 40 °C. Applicazioni a temperature inferiori a 10 °C sono sconsigliate poiché l’adesivo diviene troppo rigido. La bassa temperatura è ininfluente dopo l’applicazione.
Informazioni generali
I sistemi adesivi acrilici sono considerati permanenti, cioè non degradano quando sono inseriti tra due superfici e non direttamente esposti ad agenti esterni.
La resistenza agli UV è limitata. Si deve evitare l’uso che comporta l’esposizione diretta a queste fonti luminose.
Questi sistemi adesivi hanno una buona resistenza alla migrazione di plastificanti. Questi assemblaggi vanno comunque sempre valutati anche con prove accelerate a temperatura di 65 °C per un periodo di 7 giorni. La quantità di adesivo presente nel tipo 969 offre una resistenza meccanica superiore a quella degli altri prodotti della stessa classe.
Questi sistemi adesivi non penetrano nella maggior parte delle carte, evitando lo scolorimento di posters, modulistica ecc.
Il nastro 969 è utilizzato con i dispenser 3M ATG.
I dati forniti su questi bollettini sono valori medi ricavati con metodi di prova standard e non sono utilizzabili per messa a specifica.
Allegati
![]() Size: (43.4 KB) |
Richiedi informazioni su questo prodotto
COMPILA IL FORM +
NASCONDI -
Compila il form per richiedere maggiori informazioni o una consulenza gratuita al nostro personale tecnico.
Riceverai una risposta via e-mail o sarai contattato telefonicamente entro 24/48h da un nostro operatore.