Scopri i nostri consigli per l'applicazione del nastro biadesivo >>
Modalità di applicazione del nastro biadesivo VHB 3M 4941P
1. I risultati di adesione sono condizionati dal grado di contatto dell’adesivo sui materiali. È quindi sempre consigliabile applicare una buona pressione sul nastro durante le varie fasi di incollaggio.
2. È inoltre importante applicare il nastro su superfici asciutte, pulite e compatte. Un comune sistema di pulizia è costituito da una miscela acqua/alcool isopropilico. Nell’impiego di solventi impiegare i relativi sistemi di sicurezza.
3. La temperatura ottimale per l’applicazione del nastro è compresa tra i 25°C e i +38°C, temperature vicine ai +10 °C provocano una scarsa adesione iniziale. Peraltro il nastro normalmente applicato presenta poi buon comportamento alle basse temperatura. Nota: Alcuni adesivi usati nelle vernici e nelle plastiche possono influenzare negativamente l’adesione e quindi queste situazioni devono essere analizzate con attenzione eventualmente impiegando anche i primes.
Proprietà fisiche (non utilizzabili per messa a specifica)
- Sistema adesivo: Acrilico
- Densità: 720 kg/m3
- Spessore: (ASTM D-3652)
Nastro 1,10 mm±15%
Liner 0,10 mm
Totale 1,20 mm
- Struttura del nastro: Acrilica a celle chiuse
- Liner: Carta plaid verde
- Colore: Grigio scuro
- Shelf life: 12 mesi dalla data di consegna, conservato a 21 °C e 50% di umidità relativa, in imballi integri e non precedentemente aperti
- Resistenza al taglio statico carico sostenuto da 3,23 cm2 di adesivo per 10.000 min. - 22°C 1000g - 70°C 500g
- Resistenza alla pelatura a 90 °C 35 N/cm - dopo 72 ore dall’applicazione su acciaio, velocità di pelatura 300 mm/min.
- Resistenza a trazione 58,5 N/cm2 - su alluminio, a temperatura ambiente, area adesiva di 6,45 cm, velocità di trazione2 50 mm/min.
- Resistenza al taglio dinamico su acciaio, a temperatura ambiente, area adesiva di 6,45 cm, velocità di trazione 12,7 mm/min. 48,0 N/cm2
- Resistenza termica massima
Minuti/ore 150°C
Giorni/settimane 93°C