Cosa sono gli adesivi strutturali e quando sceglierli

Introdotti circa quaranta anni fa nel settore aerospaziale, gli adesivi strutturali – sotto forma di pasta o film – si sono con gli anni allargati ad altri settori industriali conoscendo una nuova primavera in numerose applicazioni industriali.

Gli adesivi strutturali sono quegli adesivi a base di resine acriliche modificate, poliuretaniche, epossidiche o siliconiche, in grado di sopportare grandi sforzi meccanici e di sostituire i tradizionali metodi di giunzione come viti, rivetti e saldature, con notevoli vantaggi tecnologici.

Continua a leggere

Imballaggio e sport: parte la prima sponsorizzazione

Gli strumenti base dell'orienteeringParlare di imballaggi e sport pare un connubio assai insolito, ed invece eccoci qui: parte in questi giorni la sponsorizzazione sportiva di Arix Imballaggi, azienda bresciana che da oltre 30 anni si occupa della commercializzazione di prodotti per l’imballaggio industriale, a favore della società sportiva “Tumiza Orienteering Chiari” che il prossimo 29 ottobre organizzerà una gara di Orientamento proprio nel centro storico della nostra Brescia.

Non conoscete l’Orinteering? Non siete certo i soli.

Continua a leggere

L’azienda, la crisi e un e-commerce per l’imballaggio.

e-commerce per l'imballaggioQuanto un’azienda si affaccia all’innovazione, molteplici sono le difficoltà che si dovrà preparare ad affrontare.
Se la scelta corrisponde ad aprire un sito e-commerce, le complicazioni aumentano: oltre a gestire i cambiamenti degli asset interni, la concorrenza del mercato e la difficile situazione economica generale, l’azienda si dovrà scontrare anche contro un altro difficile aspetto: la grande diffidenza. Continua a leggere

Cosa sono i Siliconi Sigillanti e come usarli?

Continuiamo la nostra panoramica sugli adesivi presentando una delle tipologie più usate e conosciute sul mercato: ovvero i siliconi.Sigillanti e siliconi

I siliconi sono prodotti presenti sul mercato da molti anni e sono entrati d’uso comune in moltissime lavorazioni, sia industriali/professionali, sia domestiche. Per questa ragione, a questa importante famiglia di prodotti non sempre viene dato il reale valore tecnologico che ha e spesso viene anche un po’ sottovalutato.

Sul mercato se ne trovano davvero di tutti i tipi, questo per rispondere al meglio, sia alle diverse esigenze di tipologia di applicazione professionale, sia purtroppo a quella di avere prodotti economici, (ma poco qualitativi).
L’ampia scelta ora disponibile, se da un lato ha permesso uno sviluppo tecnologico, (oggi possiamo scegliere tra siliconi acetici, neutri, alti moduli, bassi moduli ecc), dall’altro ha reso sempre più difficile la scelta del prodotto giusto per le diverse esigenze.

In ogni caso, una cosa li accomuna tutti: i siliconi sono il prodotto giusto quanto, oltre all’incollaggio, abbiamo bisogno della sigillatura del giunto.

Continua a leggere

Biomimetismo: impariamo dalla natura "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già inventata" - Albert Einstein

scaleChe dall’osservazione della natura si possano trarre nuovi spunti per realizzazioni innovative ed ecosostenibili, è un fatto abbastanza risaputo. L’uomo e la natura sono sempre stati interconnessi, l’uomo ha sempre imparato dalla natura e la vita si sviluppa a partire da quella naturale ed intrecciata ad essa dalla notte dei tempi.

Se di questa interconnessione ci siamo a volte dimenticati, a darle nuovamente lustro c’è una “nuova” tendenza che si sta rafforzando con il nome di Biomimetismo.

Continua a leggere