Biadesivi: la rivoluzione dell’incollaggio

Sai che i biadesivi hanno rivoluzionato i sistemi di fissaggio dei materiali?

biadesivo tesa-acxplusA volte si fatica ad immaginarlo, ma i biadesivi permettono incollaggi di materiali dissimili così potenti in grado di sostituire i tradizionali sistemi di fissaggio come rivettature, saldature, viti e in alcuni casi, anche gli adesivi liquidi, per la loro facilità di lavorazione, veloce e pulita.

I “legami di costruzione” sono un elemento chiave in ogni settore e possono rappresentare a volte sfide non facili. In molte applicazioni è necessario legare insieme materiali dissimili e gli elementi di fissaggio meccanici potrebbero non essere adatti o addirittura danneggiare i materiali.

Tra la categorie di nastri biadesivi strutturali, vi presento oggi il tesa ACX Plus, la nuova categoria di nastri biadesivi per legami di costruzione, che permettono fissaggi permanenti e adatti a contesti più impegnativi.

Ma quali sono i sistemi di fissaggio possibili?
Le immagini mostrano il biadesivo tesa® ACXplus paragonato a metodi di fissaggio meccanico tradizionale. Vediamo pro e contro di ogni soluzione:

biadesiviLegame con tesa® ACXplus
+ Incollaggio di materiali dissimili
+ Le forze sono equamente distribuite sulla superficie di legame
+ Miglioramento nel design visivo
+ Nessun danno alla struttura dei materiali
+ Riduzione del peso
+ Zero corrosione
+ Assemblaggio rapido e semplice

colle liquideLegame con Colla liquida
+ Miglioramento nel design visivo
+ Nessun danno alla struttura dei materiali
– Si richiede un tempo di asciugatura che rallenta il processo di assemblaggio
– Incline a contaminazione, per esempio con polvere e impurità
– Assemblaggio non sempre pulito

viti e rivettiLegame con Viti e rivetti
+ Incollaggio di materiali dissimili
+ Facile da separare
– Possibili danni ai materiali
– Sollecitazioni concentrate sui punti dove sono collocate le viti o i rivetti
– Rischio di corrosione

saldaturaLegame con Saldatura
+ Riduzione del peso
+ Legame potente
– Non è possibile unire materiali dissimili
– Possibili danni ai materiali
– Rischio di corrosione

I biadesivi sono sul mercato da ormai molti anni e hanno davvero rivoluzionato il mercato della costruzione con la loro incredibile performance e resistenza. I biadesivi acrilici, nello specifico, con la loro proprietà visco-elastica sono in grado di resistere alle più alte sollecitazioni e resistere nel tempo e agli agenti atmosferici ed è per questo che hanno trovato subito una enorme diffusione in moltissimi settori.

Non ti è chiaro che prodotto scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi.
Contatta lo specialista per una consulenza tecnica gratuita!

—————

Se ti è piaciuto questo articolo iscriviti alla newsletter per ricevere novità sui prodotti in store, approfondimenti e contenuti selezionati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *