Imballaggi in cartone: arriva l’innovazione anti-spreco 1 miliardo di euro di risparmi, 850.000 tonnellate di ortofrutta salvata dalla spazzatura

cartone di frutta e verduraAbbiamo già parlato molte volte del fervore green che si sta muovendo nell’ambito degli imballaggi, e nello specifico di carta e plastiche innovative che vengono prodotte per una migliore durabilità ed ecosostenibilità degli imballaggi.

Un altro passo è stato fatto nella ricerca. I soggetti questa volta sono gli imballaggi di frutta e verdura che arrivano sulle nostre tavole: possono essere migliorati sfruttando le nuove tecnoclogie e portando a vantaggi per il consumatore, per la filiera e per l’ambiente? Continua a leggere

Addio al pluriball che scoppia?

E’ giunta l’era del pluriball che non scoppia più?

PluriballIl pluriball, più noto sul mercato come bolle d’aria, carta scoppiettina etc etc, è un materiale da imballaggio estremamente diffuso. Lo si vede spesso nelle scatole come imballaggio, perché utilizzato come protezione durante il trasporto ed evitare che la merce subisca spiacevoli danni. Continua a leggere

Fasciapallet e film estensibile: ecco cosa chiedersi per scegliere al meglio.

Le conversazioni alla macchina del caffè possono essere davvero illuminanti: ti prendi una pausa, fai quattro chiacchiere con un collega che vedi solo di sfuggita e TAAAC, ecco che ti dice una cosa (lavorativa) su cui non avevi mai riflettuto.

Tralasciando le discussioni sugli ultimi risultati calcistici del weekend, stamattina il tema è stato una macchina fasciapallet. Si, lo ammetto, come tema è un po’ insolito, ma in ufficio si parla anche di questo.
La premessa è d’obbligo: settimana scorsa siamo andati in visita da ATLANTA stretch per un corso di aggiornamento, Arix imballaggi è infatti rivenditore autorizzato delle loro macchine fasciapallet da molti anni, quindi c’è stata una piccola riunione di allineamento proprio davanti alla macchinetta del caffè. Continua a leggere

Alghe, la nuova bioplastica del futuro

bioplastica con algheAl Lexus Design Award 2016, ambito premio dedicato all’imballaggio del futuro, ha vinto un progetto per una bioplastica che potrebbe aprire nuovi scenari per l’ambiente, non solo in campo automobilistico.
La notizia non è fresca fresca, ma è comunque molto interessante.

Continua a leggere

La bottiglia d’acqua commestibile e biodegradabile: Ooho!

Sembra un palloncino trasparente, una bolla d’acqua che si tiene nel palmo di una mano. Potrebbe sembrare un’invenzione proveniente dal futuro, ma è invece parte del presente e promette di ridurre l’enorme l’inquinamento prodotto dalle bottiglie di plastica.

Continua a leggere