Al Lexus Design Award 2016, ambito premio dedicato all’imballaggio del futuro, ha vinto un progetto per una bioplastica che potrebbe aprire nuovi scenari per l’ambiente, non solo in campo automobilistico.
La notizia non è fresca fresca, ma è comunque molto interessante.
La bottiglia d’acqua commestibile e biodegradabile: Ooho!
Sembra un palloncino trasparente, una bolla d’acqua che si tiene nel palmo di una mano. Potrebbe sembrare un’invenzione proveniente dal futuro, ma è invece parte del presente e promette di ridurre l’enorme l’inquinamento prodotto dalle bottiglie di plastica.
Sali igroscopici: cosa sono e come utilizzarli. dai container alle piccole spedizioni, proteggere dall'umidità è sempre importante
I sali igroscopici per container
Una delle necessità primarie durante i trasporti via mare per mezzo di container è preservare l’integrità delle merci proteggendole dall’umidità, da muffe e dalla corrosione.
L’umidità rappresenta infatti una delle cause principali del deterioramento del materiale e di alterazioni di vario genere: fisiche, chimiche e biologiche. Continua a leggere
Arix è ufficialmente rivenditore Loctite La lunga collaborazione con Henkel continua con una nuova gamma di prodotti tecnici per l'industria.
Arix imballaggi ha acquisito la licenza di rivenditore Loctite, un’azienda leader nel settore industriale per quanto riguarda adesivi e prodotti sigillanti. Loctite, società del gruppo Henkel, opera da più di sessant’anni nel campo e, grazie a continui aggiornamenti e studi specifici e di settore, è in grado di immettere continuamente sul mercato i più innovativi e tecnologici ritrovati. Questo per assicurare alla nostra clientela una selezione di soluzioni sempre più performanti, sicure e funzionali.
Stressato? Il pluriball è la soluzione
Del sodalizio tra arte ed imballaggio abbiamo parlato spesso: è interessante vedere come nelle mani di creativi i materiali possano avere nuova vita. Tra i numerosi esempi di street arter, ne abbiamo scovato un altro che ha come attore il pluriball. E non finiamo mai di sorprenderci quanto poco ci vuole per dare una veste nuova ed insolita a un prodotto povero e dalle semplici proprietà che con l’arte sembra non avere proprio nulla a che fare.