Arix è ufficialmente rivenditore Loctite La lunga collaborazione con Henkel continua con una nuova gamma di prodotti tecnici per l'industria.

rivenditore LoctiteArix imballaggi ha acquisito la licenza di rivenditore Loctite, un’azienda leader nel settore industriale per quanto riguarda adesivi e prodotti sigillanti. Loctite, società del gruppo Henkel, opera da più di sessant’anni nel campo e, grazie a continui aggiornamenti e studi specifici e di settore, è in grado di immettere continuamente sul mercato i più innovativi e tecnologici ritrovati. Questo per assicurare alla nostra clientela una selezione di soluzioni sempre più performanti, sicure e funzionali.

Continua a leggere

Stressato? Il pluriball è la soluzione

pluriballDel sodalizio tra arte ed imballaggio abbiamo parlato spesso: è interessante vedere come nelle mani di creativi i materiali possano avere nuova vita.  Tra i numerosi esempi di street arter, ne abbiamo scovato un altro che ha come attore il pluriball. E non finiamo mai di sorprenderci quanto poco ci vuole per dare una veste nuova ed insolita a un prodotto povero e dalle semplici proprietà che con l’arte sembra non avere proprio nulla a che fare.

Continua a leggere

Dual Lock e Velcro: scelta, caratteristiche e applicazione

Dual lock e Velcro 3mIl Velcro 3M  e il Dual Lock 3M, sono un sistema di fissaggio che potremmo definire “stacca-attacca”. E’ un ottimo prodotto, di grande qualità adesiva, adatto ad applicazioni che necessitano di essere riaperte numerose volte.
Grazie alla loro ottima tenuta, il Dual Lock e il Velcro possono sostituire in modo invisibile, i sistemi meccanici in molte applicazioni, ed è una valida alternativa a cerniere, viti, bottoni, ganci, bulloni e altro ancora. Conosciamoli meglio… Continua a leggere

Il latte diventa packaging

La plastica oggi

bio plastica come pellicola alimentareLa plastica, un materiale che negli anni 50 ha rivoluzionato il mondo, oggi il mondo lo sta mettendo davvero a rischio. Circa il 32% degli oggetti in plastica presenti a livello mondiale sfugge dai normali sistemi di raccolta, finendo per essere abbandonato in natura (con effetti di cui abbiamo già parlato). Più nel dettaglio, il 95% del packaging in plastica non viene recuperato dopo il suo primo utilizzo.

Numeri ancora spaventosi che nonostante l’urgenza di trovare una soluzione definitiva, non innescano i cambiamenti forti necessari a meglio regolamentarne l’utilizzo e lo smaltimento. Continua a leggere

Circular Economy Package: un mondo senza rifiuti

La Circular Economy- economia circolare

La Circular Economy o meglio, l’economia circolare, rappresenta il futuro del nostro pianeta, nonché il futuro del nostro approccio all’industria e alla produttività. In che modo? Questo sistema economico è stato ideato per potersi rigenerare da solo, ovvero per poter reintegrare nell’ambiente tutti i materiali di scarto che sono arrivati al termine del loro utilizzo. La circular economy fa largo impiego delle fonti energetiche rinnovabili, di intense attività di ricondizionamento dei materiali e di una marcata riduzione della produzione di rifiuti. Il principio fondamentale su cui si regge questo sistema innovativo è che i rifiuti non esistono: ciascun componente di ogni singolo prodotto deve essere progettato con l’obiettivo di poter essere riutilizzato in seguito e riproposto in un nuovo ambito.

Continua a leggere