L’incollaggio: una storia che parte dalla preistoria.

freccia neolitica

Complicati, estremamente diversi e a volte estremamente simili, gli adesivi rappresentano un universo di scelte davvero complesse, ricco di sfaccettature che ha cambiato il mondo.

Le infinite possibilità di oggi di UNIRE due elementi insieme eludendo i limiti dei fissaggi meccanici e di saldatura, ha permesso di velocizzare le lavorazioni industriali, con estremo risparmio di tempo e denaro. Continua a leggere

Adesivi termofusibili: dall’industria al fai da te

Tra gli adesivi più diffusi sul mercato, e trovano davvero un ampio spettro di impiego anche nell’hobbistica, c’è un tipo di adesivi multiuso: gli adesivi termofusibili, più comunemente conosciuti con il termine “colla a caldo”.

La colla a caldo è un prodotto davvero molto diffuso, sia nell’industria, sia tra piccoli professionisti e amanti del fai da te e del bricolage, grazie alla sua versatilità e facilità di utilizzo. Scopriamone le caratteristiche

Continua a leggere

Adesivi strutturali universali Loctite: incollaggio senza limiti Un'innovativa tecnologia ibrida per progettazioni senza limiti

Adesivi strutturali universali LoctiteSicuramente ti è già capitato: hai avuto l’idea per progettare qualcosa di veramente nuovo, ma i limiti della vita reale – materiali, tecnologie, sistemi – lo hanno reso irrealizzabile.

Da oggi questo potrebbe non succedere più, grazie a un nuovo prodotto che è stato appena lanciato sul mercato: Adesivi strutturali universali LOCTITE

Continua a leggere

Guarnizione liquida: cos’è, come sceglierla e come applicarla La guida per la scelta del prodotto giusto per motori, per idraulica, per plastica ecc..

Cosa è una guarnizione liquida?

guarnizioni liquide

La guarnizione liquida è un sigillante utilizzato come l’alternativa alle guarnizioni a compressione pretagliate convenzionali e, come quest’ultime, hanno lo scopo di formare delle barriere impenetrabili che impediscono le perdite di fluidi o gas dalle superfici delle flange.

Continua a leggere

Adesivi anaerobici: cosa sono e quando usarli.

frenafilettiGli adesivi anaerobici sono collanti monocomponenti a reazione anaerobica, esenti da solventi, composti da speciali resine liquide che induriscono con l’esclusione dell’ossigeno e mediante l’influsso catalitico dei metalli.

Si utilizzano solo con parti metalliche da collegare tra loro, perché è il metallo da fare da catalizzatore attivando l’indurimento. L’aria è l’inibitore: conserva il prodotto liquido. Questa famiglia di prodotti è forse più nota sotto il nome di Bloccante, Frenafiletti, sigilla-raccordi e Bloccaggio coassiali.

Scopriamone tutte le caratteristiche…

Continua a leggere