
Cari amici,
l’ambiente e l’imballaggio è un grande tema che a noi sta molto a cuore; un argomento che dovrebbero stare a cuore a tutti in verità, visto che siamo tutti sullo stesso pianeta.
Riprendo una considerazione fatta qualche mese fa in occasione della nostra visita all’ipackima: “rispetto a quello che ci aspettavamo, anche in vista del crescente interesse sul mercato, pochissime le novità e i prodotti eco-sostenibili ed eco-compatibili. In realtà il mercato dell’industria non è ancora così sensibile all’imballaggio ecologico come il consumatore finale: oltre alla leva prezzo, che porta l’ecologico ad essere più costoso e quindi poco concorrenziale, i prodotti ecologici non hanno ancora raggiunto gli stessi standard qualitativi e di performance di molti prodotti presenti sul mercato da tempo.” Continua a leggere

Mascherine chirurgiche, FFP2, FFP3 e DPI prima della pandemia erano pochi a conoscerle ed ad averle indossate, pochi sapevano cosa indicasse la sigla FFP2 o cosa fosse un “fattore di protezione”. ( E se ci leggi, probabilmente sei tra questi pochi).
Il nastro in carta proveniente da risorse sostenibili è progettato per affrontare la crescente importanza attribuita alla sostenibilità. Dato che sempre più merci vengono consegnate direttamente a domicilio, le soluzioni di imballaggio svolgono un ruolo importante nel comunicare l’impegno di un’azienda nell’utilizzo di risorse naturali e rinnovabili. I nastri in carta da imballaggio, in particolare, sono estremamente visibili e possono contribuire in modo significativo alla prima impressione che si dà di sé. 