Quali condizioni fanno fallire il nastro adesivo? Anche con un ottimo prodotto, le condizioni circostanti o la natura della superficie possono darci grande delusioni.

insuccesso nastro adesivo

QUALI FATTORI FANNO FALLIRE IL NASTRO ADESIVO?

Quando ci si trova di fronte al mondo dei nastri adesivi, è comprensibile che si possano avere dubbi sulle sue prestazioni. Anche se le specifiche tecniche di un nastro adesivi possono promettere un’ottima adesione, una volta utilizzato la realtà potrebbe rivelare un risultato deludente.

È facile dare la colpa al nastro per questa mancanza di prestazioni, ma è importante considerare che le condizioni circostanti o la natura della superficie su cui il nastro viene applicato potrebbero essere altrettanto responsabili di un’adeguata adesione.

Continua a leggere

Spedizioni e trasporto con container alcuni prodotti "must have" per una trasporto ad hoc!

trasporto con container

SPEDIZIONI E TRASPORTO CON CONTAINER

Il trasporto con container è un’attività essenziale per il commercio globale, ma comporta anche rischi significativi che devono essere attentamente considerati.

La corretta gestione dei carichi all’interno dei container, la sicurezza durante il trasporto con container nel trasporto marittimo e l’aderenza alle normative internazionali sono solo alcune delle sfide che le aziende devono affrontare.

Continua a leggere

Nastro adesivo da imballo, tutto quello che devi sapere per non sbagliare. Che differenza c'è tra nastro in PPL, PVC e carta?

Bisogna dirlo, districarsi nel mercato del nastro adesivo non è certo impresa semplice: negli ultimi anni, le aziende hanno rilasciato sul mercato prodotti sempre più attenti alle esigenze specifiche di professionisti ed industrie e si sono enormemente differenziati con prodotti tecnicamente molto evoluti nei materiali e nelle proprietà fisiche.

Se parliamo poi del nastro adesivo da imballo, la confusione si fa ancora più acuta, perché spesso non viene compresa la diversificazione dei vari prodotti, creando qualche grattacapo in coloro che si trovano a scegliere un prodotto. Scopriamone le caratteristiche!
Continua a leggere

Scatole isotermiche: la rivoluzione del trasporto a temperatura controllata.

Le scatole isotermiche: garanzia di integrità e freschezza dei prodotti sensibili alle variazioni termiche.

Le scatole isotermiche rappresentano una soluzione innovativa e versatile per il trasporto e la conservazione di merci sensibili alla temperatura. Questi dispositivi sono progettati con materiali isolanti di alta qualità che permettono di mantenere costante la temperatura interna sia caldo, che freddo, per un periodo prolungato.

Continua a leggere

Packaging sostenibile: cosa è e le novità di settore.

Packaging sostenibile: siamo già nel futuro. 

Il futuro degli imballaggi industriali sta mutando molto velocemente e uno step obbligato di questa evoluzione è la transizione ecologica in atto, che si focalizza sull’utilizzo di materiali sempre più eco compatibili, a impatto zero e funzionali alla riciclabilità, al riuso e alla riduzione: “Riduci, riusa, ricicla”, il motto delle “3R” della sostenibilità.

Il packaging sostenibile è uno degli obiettivi che l’Unione europea si impegna a raggiungere nell’ambito delle nuove politiche ambientali con il patto di Parigi del 2015 e  l’agenda delle Nazioni Unite del 2030 con  17 obiettivi di sostenibilità. Ma quali sono le caratteristiche che deve rispettare per essere ritenuto sostenibile? 

Continua a leggere