Il nastro in carta Ecopack è un prodotto che sta conoscendo un periodo di forte diffusione grazie alla crescente attenzione verso l’ambiente e le ottime qualità nella chiusura degli imballi.
Oggi più che mai, con l’aumento dei costi delle materie plastiche che hanno fatto lievitare i costi dei nastri adesivi tradizionali, Il nastro in carta pare essere una buona soluzione per abbinare risparmio e qualità.
Ci sono tante date importanti nella storia e questa è una di quelle da ricordare. Il giorno in cui è stato commercializzato per la prima volta il nastro adesivo trasparente tuttofare, ben 87 anni fa.
La mascheratura rappresenta una delle fase più critiche ed importanti all’interno di molti processi industriali, ed i nastri in carta rappresentano uno dei prodotti principe per tali lavorazioni.
Quando si parla di grandi realtà multinazionali, si pensa sempre a dei colossi (e così è) che si immagina sempre essere stati grandi.
La protezione delle superfici è un problema molto sentito in tutte quelle aziende che si occupano di produzione e lavorazione di manufatti di ogni tipo. E’ molto sentito perché non occuparsene potrebbe davvero vanificare ore di lavoro e incidere sui costi delle lavorazioni. E’ quindi estremamente importante che finita la lavorazione, il manufatto venga adeguatamente protetto in tutte le fase che attraverserà: durante i processi di verniciatura, lo stoccaggio e anche il trasporto.