Dosatori per adesivi: cosa sono e quali scegliere Precisione, Efficienza e Affidabilità al Servizio dell’Industria

 

 

Cosa sono i dosatori per adesivi?

Il mondo del dosaggio, soprattutto quello degli adesivi, è molto più ampio e variegato di quanto si pensi. Si parte da strumenti semplicissimi, come un piccolo dosatore manuale  e si arriva poi a sistemi automatici altamente evoluti. 

Il dosaggio degli adesivi non è solo cosa da grandi impianti! Ti spiego perché…

Continua a leggere

Adesivi a polimerizzazione UV: Cosa Sono e a Cosa Servono

Adesivi a polimerizzazione UV Loctite

Adesivi a Polimerizzazione UV rapida: Cosa Sono e a Cosa Servono?

Gli adesivi a polimerizzazione UV (ultravioletta) sono formulazioni speciali che induriscono rapidamente quando esposte alla luce UV. Questo garantisce incollaggi resistenti e affidabili una volta esposti a una fonte luminosa UV successivamente all’applicazione.

Il processo di polimerizzazione avviene in pochi secondi, rendendo questi adesivi particolarmente adatti per applicazioni in cui è richiesta una cura rapida, precisa e controllata. Continua a leggere

Le soluzioni per l’idrogeno: impianti, stoccaggio, trasporto e distribuzione

idrogeno-verde

Nel nostro precedente articolo sul tema ” La Tecnologia dell’Idrogeno: Benefici, Complessità e Impatti Economici” abbiamo visto come l’attenzione verso l’ambiente e verso soluzioni più sostenibili, ci abbiano portato ad esplorare con sempre maggiore determinazione fonti energetiche alternative ai combustibili fossili: l’idrogeno verde rappresentare una promettente soluzione ai problemi energetici planetari.

Ma quali sono le soluzioni per l’idrogeno ad oggi disponibili?

Continua a leggere

La Tecnologia dell’Idrogeno: Benefici, Complessità e Impatti Economici

idrogeno

L’idrogeno rappresenta una delle tecnologie emergenti più promettenti nel panorama energetico globale, soprattutto in un contesto in cui la transizione verso un futuro sostenibile e la ricerca di soluzioni per ridurre le emissioni di gas serra sono diventati temi centrali.

In Europa, dove il programma del Green Deal ha tra i suoi obiettivi quello di rafforzarne l’indipendenza energetica e ridurne la dipendenza da fonti fossili esterne a favore di fonti rinnovabili pulite, l’idrogeno potrebbe giocare un ruolo cruciale in molteplici aspetti.

Lotta ai cambiamenti climatici, riduzione dell’inquinamento dell’aria, aumento della domanda energetica e indipendenza energetica Europea sono alcuni dei temi cruciali di questo delicato momento storico. Continua a leggere

Gli imballaggi in polpa di cellulosa: un materiale ecologico, naturale e all’avanguardia.

Polpa di cartaAlla ricerca di imballi sostenibili: la polpa di cellulosa

L’impegno continuo dell’Unione Europea verso un mercato più green, sta spingendo le principali aziende degli Stati membri a rivedere completamente il design dei loro imballaggi, orientandoli verso soluzioni che siano più sostenibili ed aderiscano ai principi dell’economia circolare.
L’entrata in vigore del divieto sull’uso di plastica monouso imposto dall’Unione il 14 gennaio 2022 ha portato un cambiamento significativo nel modo in cui guardiamo alla plastica e ha spinto l’attenzione verso materiali alternativi, tra cui si sono distinti i derivati della polpa di cellulosa.

Continua a leggere