Dopo aver parlato di l’imballaggio realizzato con i funghi, nuove frontiere continuano ad aprirsi: un Imballaggio con gusci d’uovo, una nuova bio-plastica .

E’ evidente come in questi anni la ricerca si stia muovendo per trovare soluzioni alternative agli imballaggi realizzati con il petrolio. Le bio-plastiche, di cui anche noi abbiamo parlato molto in questi ultimi anni, stanno forse giungendo ad un importante traguardo: diventare davvero sostituti validi delle plastiche tradizionali. Continua a leggere

Al Lexus Design Award 2016, ambito premio dedicato all’imballaggio del futuro, ha vinto un progetto per una bioplastica che potrebbe aprire nuovi scenari per l’ambiente, non solo in campo automobilistico.
Sembra un palloncino trasparente, una bolla d’acqua che si tiene nel palmo di una mano. Potrebbe sembrare un’invenzione proveniente dal futuro, ma è invece parte del presente e promette di ridurre l’enorme l’inquinamento prodotto dalle bottiglie di plastica.